

Profilo
In tutto ciò di cui si occupa, Scïtor crede nel pensiero alternativo e sfida i luoghi comuni riguardo le criticità delle discariche.
Si occupa di chiarire le problematiche ma in particolare le risorse delle discariche mettendo in atto strategie di monitoraggio comprensibili, arricchendo e rassicurando così chi conosce il tema "discarica" solo dal punto di vista della pericolosità (es. popolazione ed enti pubblici).
La missione di Scïtor è la diminuzione dell'immissione in atmosfera di agenti come il Metano (CH4) e dell'Anidride Carbonica (CO2) massimizzando il rendimento del biogas da discarica spesso utilizzato come combustibile per la produzione di energia elettrica.
​
Il nome "Scïtor", deriva dal latino: indagare, domandarsi, scoprire e rispecchia la grande passione del suo fondatore Stefano Lazzerini, che fin da bambino si è sempre domandato come funzionassero gli oggetti che lo circondavano.
Scïtor è iscritta alla Unione Italiana Consulenti Ambientali con il numero 237.

Servizi di consulenza
Competenza. Intuizione. Ingegno.


Supervisione e supporto
attività gestionali
Il servizio è rivolto agli Enti proprietari degli impianti e alle società di gestione delle discariche che intendono avvalersi di una figura esperta che verifichi il corretto funzionamento dell'impianto di captazione, estrazione e combustione del biogas da discarica.